DANSK MARBLE & PROJECTS

DANSK

Il nostro staff

DANSK è un’azienda leader nel settore delle pietre naturali, per il commercio internazionale, ricerca tecnologia e sviluppo di progetti. Fondata nel 2000, la sede italiana si trova nel bacino di Carrara in Toscana, dove da secoli viene estratto il più famoso marmo bianco al mondo.L’azienda offre tutti i servizi della filiera del marmo; commercio lastre e blocchi, assistenza clienti, sviluppo di progetti con laboratorio interno, fino alla preposa ed installazione. Ogni fase del processo di produzione viene seguito con professionalità e precisione dal nostro team per un servizio di qualità su misura.La nostra ricerca di innovazione e di formazione rende DANSK l’unica azienda al mondo che dispone del macchinario “MARMO3D” per il collaudo e conformità del materiale. I nostri blocchi vengono ripresi in ogni facciata ed inviati direttamente al cliente o inseriti nel nostro store online per offrire una vasta gamma di materiali e colori con certificato di qualità Italiana. Il rapporto umano è alla base del nostro lavoro, per noi la soddisfazione del cliente è la differenza che ci rende unici.

COLORIAMO IL MONDO

PROGETTI NEL MONDO IN PIETRA NATURALE:

La nostra missione è fornire ai clienti soluzioni di qualità utilizzando materiali preziosi ed adatti ad ogni esigenza.

ARCHITETTURA RESIDENZIALE

ARCHITETTURA COMMERCIALE

DESIGN D’INTERNO

LAVORAZIONI SPECIALI

PENSA ALLA NATURA

LA PIETRA NATURALE: Il marchio del cigno reale, simbolo di eleganza e qualità rappresenta la selezione della pietra naturale by DANSK che offre una vasta gamma di materiali e colori.

Staff

Claus Frejlev Larsen
CEO / President

Giorgio Iardella
HUB Manager & Administrator

Dana Ambrosini
Stone Procurement & Consulting Manager

Eleonora Giorgi
Sales and Marketing Assistant

MARIO GIANNINI
PRODUCTION & PROCESSING CONTROLLER

Mariacarla Montanari
Comunication & Marketing Manager

Beatrice Vaira
accountant

Igor Barattini
Storage & logistic

RICCARDA PUCCI
PRODUCTION & PROCESSING CONTROLLER

Francesco Ambrosini
Storage & logistic

Massimo Cenderelli
Architect